Personal branding
Foto di Karly Santiago su Unsplash
Fatti notare. Un passo alla volta.
Creare e possedere un marchio (branding) personale positivamente riconosciuto è una delle cose migliori che possiamo fare per noi stessi. E ho buone notizie!
Creare un forte marchio personale è qualcosa che si può iniziare già oggi stesso. Non si ha bisogno di una squadra di collaboratori e neppure di essere famosi. Si ha solo bisogno di mettere insieme un piano di comunicazione e metterlo in pratica.
Anche se non parliamo alle conferenze, non siamo presenti sui social media o non creiamo contenuti, le persone stanno già formulando giudizi e supposizioni su chi siamo e cosa rappresentiamo.
Il punto è che tutti noi abbiamo “un marchio”, che lo si scelga o meno. Allora perché non investire quel tempo per avere il controllo del proprio marchio e plasmarlo in modo che rifletta al meglio chi siamo?
Ecco due domande su cui riflettere:
Come ci percepiscono le persone?
Cosa dicono gli altri di noi quando viene menzionato il nostro nome?
Per la maggior parte di noi, la risposta è spesso ahimè un po' sconosciuta... Ecco che un ottimo primo passo per costruire il proprio marchio personale è ottenere feedback dagli altri, nella nostra attuale rete di contatti. È importante identificare qualcuno che possa fornirci un riscontro aperto, onesto e trasparente.
Potrebbe essere un amico di una vita, un ex capo o un collega di cui ci fidiamo. Un ottimo consiglio è trovare sia qualcuno che ci conosce da tempo, da almeno tre o quattro anni, e qualcuno che abbiamo incontrato solo nell'ultimo anno. Queste due tipologie di persone aiuteranno ad ottenere una gamma più ampia di commenti.
Prendiamoci del tempo per incontrare queste persone di fiducia e poniamo loro queste domande:
Cosa pensano generalmente le persone di me? Riassumi per cortesia in tre parole chiave.
In cosa pensi che io sia brav*?
Per cosa sono riconosciut*?
Dove ho bisogno di lavorare su me stess*?
Quali sfide vedi per me?
Ora so che all'inizio potrebbe sembrare il tutto al limite dell’imbarazzante, potremmo sentirci molto vulnerabili, specialmente nel caso di critiche inattese…
Ma una cosa è certa. Ottenere un feedback aperto e onesto è uno dei primi passi più utili che si possa fare per capire meglio chi siamo, come siamo percepiti e per costruire una solida base per lo sviluppo del proprio marchio personale.
Un aspetto altresì importante e da non sottovalutare è che non tutti i feedback sono uguali. Le persone con un forte pregiudizio negativo o positivo andrebbero evitate.
Alla fine della giornata, sapere come si è percepiti dagli altri ci mette al posto di guida del processo di sviluppo del nostro marchio personale, per renderlo più forte, accattivante ed in linea con le nostre personali aspettative.
Vuoi scoprire di più?
Contattami e sarò felice di discutere con te i passi successivi!
#PersonalBranding #SelfImprovement #ProfessionalGrowth #FeedbackIsAGift #CommunicationSkills #CareerDevelopment #Networking #BrandYourself #ReputationManagement #Leadership